_sistemi ingrandenti: il Dott. Federico Ferraris e i suoi collaboratori utilizzano sistemi ingrandenti, a occhiale o caschetto che utilizzano sempre durante le terapie

_microscopio operatorio. Nello studio Ferraris sono presenti due microscopi chirurgici Leica, che è riconosciuta come tra le migliori al mondo produttrici di ottiche per microscopia. I due microscopi sono il modello M500 (il più performante dei modelli Leica per odontoiatria) e il modello M400 (che vanta ottiche di alto livello unitamente ad una maneggevolezza ottima), entrambi dotati di un doppio sistema di illuminazione, alogeno e xenon. In molte situazioni, dove il lavoro dell’operatore si concentra su piccoli particolari, l’utilizzo del microscopio diventa determinante per garantire un risultato qualitativo elevato, permettendo di cogliere dettagli quasi invisibili ad occhio nudo.Al microscopio operatorio viene associata una telecamera che proietta le immagini su un monitor, per consentire all’assistente di seguire le procedure eseguite con lo stesso ingrandimento visivo dell’operatore ed eventualmente per permettere al paziente di assistere alle sue cure.

_scanner intraorale: permette di rilevare impronte dentali digitali. Questa tecnologia permette la visione di tutta la bocca e dei vari dettagli  tramite il passaggio di un piccolo puntale sulle aree interessate. Con questo metodo evitiamo la sensazione al paziente del materiale nel portaimpronta, Questo sistema affianca l’impronta tradizionale.

_CBCT : dal 2018 offriamo ai nostri pazienti la possibilità di fare tomografie computerizzate direttamente presso il nostro studio, senza doverci appoggiare a nessun centro radiologico esterno.

_Diagnocam: è un dispositivo  per il rilevamento della carie che utilizza la tecnologia DIFOTI (transilluminazione con fibra ottica digitale). Evidenziando tramite radiopacità differenti eventuali lesioni cariose è uno strumento aggiuntivo di supporto per la prevenzione dentale.