PRIMA e DOPO di alcuni casi clinici con applicazione di faccette estetiche in ceramica. ↓
Se sei nato negli anni settanta è facile che da bambino ti sia stato somministrato un determinato tipo di antibiotico, efficace ai fini terapeutici ma spesso accompagnato da un effetto secondario permanente: i denti colorati in modo innaturale, che diventavano scuri e con striature.
Questa nostra paziente con il suo sorriso non era mai andata d’accordo: per anni non lo ha sentito suo e si è sentita condizionata da quei denti scuri a causa degli antibiotici assunti da bambina.
I denti presentavano inoltre una forma non armonica e poco avevano a che fare con il suo bel modo di porsi, la sua grinta e la sua solarità.
Un giorno decide che è il momento della svolta, che avere un sorriso che la rappresenti è una priorità assoluta, che la sua vita cambierà per il meglio.
Inizia così il percorso di riabilitazione del suo sorriso con applicazione di faccette in ceramica e la sua vita cambia veramente in pochi mesi….per sempre!
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←
Se lavori con il tuo sorriso, avere denti storti con spazi ampi è un problema serio. Il percorso di riabilitazione estetica e funzionale di questa ragazza è stato oggettivamente importante.
L’obiettivo è chiaro: denti naturalmente “perfetti” che non devono sembrare “finti” e con un aspetto luminoso!
Alla fine di questo trattamento lei è finalmente felice di mostrare il suo nuovo sorriso nella vita di tutti i giorni, avendo trasformato un punto debole in un’arma vincente anche sul posto di lavoro!
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←
Arriva al Federico Ferraris Smile Atelier una giovane donna che lamenta vecchi restauri in composito ormai consumati sui centrali e forme disarmoniche nel suo sorriso.
La paziente, molto attenta all’estetica e già informata rispetto alle possibilità che le faccette offrono al giorno d’oggi, è fortemente intenzionata a migliorare il suo sorriso con un risultato naturale che non sembri artificioso e che non sia aggressivo sui suoi denti naturali.
Il Dott. Ferraris e una parte del suo Team hanno studiato attentamente il caso, ascoltato le sue richieste ed il trattamento ha previsto sei faccette in ceramica ad alta luminosità da canino a canino e faccette veneerlay anche sui restauri posteriori.
I veneerlay permettono, in modo conservativo, di ricoprire anche la parte visibile esterna dei denti.
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←
Questa giovane attrice londinese, che lavora nel mondo del cinema e dello spettacolo, era scontenta del suo sorriso: a livello personale e a livello lavorativo non la valorizzava, la sua personalità estroversa e creativa non risaltava e sapeva che avrebbe potuto presentarsi al meglio con un sorriso rinnovato.
Aveva esigenze estetiche ben precise ovvero rimuovere dei restauri che le avevano fatto a Londra ma che non avevano soddisfatto le sue aspettative e un sorriso più luminoso, con una maggiore dominanza dei centrali per dare maggiore “impatto” al suo volto.
Ha trovato nei professionisti del Federico Ferraris Smile Atelier l’approccio conservativo ed estetico che desiderava, è volata quindi fin da Londra per rinnovare i suoi denti!
Questo sorriso è stato completamente trasformato seguendo le esigenze estetiche della paziente, senza necessità di limare i denti naturali e adesso il suo sorriso buca lo schermo, facendo risaltare il suo viso e la sua personalità!
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←
Una signora di mezza età, stanca di non poter sorridere e di non poter masticare correttamente a causa dei denti molto consumati dal bruxismo, necessitava di un intervento restaurativo ed estetico importante.
Lo studio del caso ha richiesto un’accurata progettazione digitale e la riabilitazione ha compreso varie fasi che hanno riguardato tutta la dentatura, tra cui l’inserimento di faccette e il rifacimento di una corona in ceramica, totalmente priva di metallo.
Al Federico Ferraris Smile Atelier abbiamo optato, come sempre, per la strada più etica in quanto questo tipo di intervento è stato ultraconservativo, garantendo un risultato funzionalmente stabile ed esteticamente gradevole e dall’aspetto naturale.
Questa signora è finalmente tornata a sorridere!
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←
Una ragazza che tiene molto al suo aspetto estetico ha un bel sorriso, nessun problema ai denti anteriori, l’unico difetto: lo spazio alterato tra gli incisivi inferiori che lascia spazi vuoti tra i denti, alcuni dei quali sono anche leggermente ruotati. Questo aspetto le pesa molto e non vuole affidarsi ad un lungo percorso di spostamento dentale con apparecchio.
Il suo dentista sa che il caso va gestito con la massima preservazione dei denti e che le aspettative estetiche della paziente sono molto alte, la indirizza quindi al Federico Ferraris Smile Atelier.
Il Dott. Federico Ferraris, dopo uno studio estetico completo, procede con l’applicazione di faccette in ceramica ultrasottili, andando a migliorare l’aspetto di quei denti frontali inferiori e di conseguenza il sorriso della paziente.
Il miglior complimento ricevuto? Un amico della paziente le dice: “Si vede che hai fatto qualcosa agli incisivi superiori”…ma i denti trattati erano quelli inferiori!
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←
Una giovane paziente si è rivolta al Federico Ferraris Smile Atelier con una marcata usura dentale, in particolare agli incisivi superiori.
A seguito di uno studio dettagliato del caso estetico, si è proceduto alla correzione degli incisivi superiori con l’applicazione di quattro faccette in ceramica. La cosa stupefacente è che è stato un trattamento altamente conservativo e rispettoso dei tessuti naturali: i denti ricostruiti non hanno necessitato di limatura, se non per alcuni margini minimamente preparati (3 decimi di millimetro come massimo). Un approccio quasi totalmente no-prep!
→ Vuoi saperne di più sulle faccette? Scarica qui il nostro REPORT gratuito per approfondimenti! ←